| 
   La BANDA COMUNALE DI GUBBIO, forte della sua storia quasi 
bicentenaria, registrata sotto denominazioni lievemente diverse, è fiera di 
poter dare continuità alla cultura musicale eugubina e di essere legittima 
depositaria de "Il Fazzoletto", colonna sonora della Festa dei Ceri.
 L'attività del Complesso, pur concentrandosi per motivi storici, 
civili, religiosi e tradizionali nel festoso periodo compreso tra il 25 aprile e 
il 2 giugno, ha sempre tenuto fermi due appuntamenti fondamentali, a causa di 
alterne vicende, non sempre rispettati:
 
 
  in 
ossequio alla tradizione cittadina, eseguito con regolarità almeno dal 1975, il
Concerto del 16 Maggio in onore di S. Ubaldo rappresenta il resoconto e 
il giusto coronamento di un anno di attività; 
 
  la
festa di S. Cecilia, patrona dei musicisti, nel tempo ha sempre 
costituito un appuntamento irrinunciabile che ha visto la Banda impegnata o in 
una semplice sfilata con concertino in piazza Oderisi e riunione conviviale o, a 
seconda delle forze e delle intenzioni, in un vero e proprio concerto tenuto a 
Teatro, seguito sempre da una cena conviviale con invitati speciali quali i 
vecchi musicanti, le autorità e i rappresentanti delle associazioni locali. 
 Dal momento della sua ricostituzione (18 maggio 2012), la BANDA 
COMUNALE DI GUBBIO, in ossequio a quanto manifestato dall'Assemblea e ratificato 
dal Consiglio Direttivo, intesse fattive collaborazioni con tutte le 
Associazioni locali, compresi gli Enti benefici con i quali condivide gli eventi 
più importanti. Partecipa con successo a manifestazioni e rassegne extracomunali 
ed extraregionali tenendo alto il nome della Città.
 
                                                           
			
			 |