| 
  Il Natale a Gubbio non presenta soltanto lo straordinario spettacolo 
dell'Albero di 
Natale più Grande del Mondo, 
acceso dal 7 dicembre 2025 al 11 gennaio 2026 
 Gubbio 
come New York e Vienna, è nella top 10 delle “Città da visitare a Natale”
 
 La città di Gubbio vive un momento davvero speciale con l’arrivo 
delle festività natalizie. Infatti, 
fino al 6 gennaio 2026 la città è completamente immersa in 
un’atmosfera specialissima, anche per le mille attrazioni, eventi ed iniziative 
in grado di divertire e incantare i piccoli e i grandi.
E' il famoso ChristmasLand.
 
     Si 
tratta di un'esperienza unica, pensata giocando tra il passato ed il futuro, che 
si snoda tra le bellezze medievali di Gubbio, la tradizione del Natale e le 
tecnologie più innovative. Il tutto visitando luoghi storici di pregio, 
solitamente chiusi al pubblico.
 
  ChristmasLand, giunto alla 
sua quinta edizione, è la proposta natalizia che vi permette di vivere 
un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera del Natale. 
All’interno del MUAM – Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni, 
ci sarà la
Casa di Babbo Natale, il
Villaggio degli Elfi, con 
le Luci di Natale. ma anche 
una meravigliosa collezione di
Presepi dal Mondo,  
curata dall’associazione culturale Natale nel Mondo di San Giovanni Valdarno 
(AR).
 
All’interno delle cantine del Palazzo Conti della Porta, 
infatti, vi aspetta La 
 Magia del 
Cioccolato, una vera e propria festa per il palato! sarà aperta nelle 
seguenti date:
 2/3/8/9/10/16/17/23/24/26/29/30 dicembre 2024 e 1/5/6 Gennaio 2025 a partire 
dalle ore 14.30
 
 Info: 
Ufficio Turistico IAT Gubbio
 Via della 
Repubblica
 075 922 0693
 info@iat.gubbio.pg.it
 
Anche in piazza Quaranta 
Martiri, la Grande Ruota 
del Polo Nord e i 
Mercatini di Natale  
(aperti dalle ore 10 alle 20 nelle 
seguenti date: 23 novembre, 2/3/7/8/9/10/16/17 dicembre e continuativamente 
dal 23 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 (25 dicembre e 1 gennaio apertura dalle 
15 alle 20) , il Trenino 
Gubbio Express Christmas, la 
Slitta di Babbo Natale, 
Presepi (Nel suggestivo scenario delle vie medievali del quartiere 
di San Martino, come ogni anno, sarà realizzato un bellissimo e suggestivo 
Presepe con statue a grandezza naturale, visitabile dall’8 dicembre 2023 al 7 
gennaio 2024) e tanto altro ancora, come  
l’illuminazione Artistica di 
piazza San Giovanni.
 
 Per chi ama particolarmente i panorami, invece, si potrà usufruire 
della Funivia: 6 minuti 
per salire dal cuore di Gubbio (532 slm) alla 
Basilica di S. Ubaldo (803 slm), dove è 
conservata l’urna del 
S. Ubaldo Patrono della città e riposano i
Ceri durante tutto l’anno. Si potrà poi scendere a piedi lungo gli 
stradoni che attraversano l’Albero di Natale, in uno spettacolo di luci e colori 
con vista mozzafiato sulla città. Orario di apertura funicolare dalle 10 alle 
13.15 e dalle 14.30 alle 17.00
 
	
		| 
		
		 |  |