Tutto pronto per la partenza della
quindicesima edizione de
“Il Sentiero di Francesco”, il
pellegrinaggio a piedi tra
Assisi, Valfabbrica e Gubbio che si svolge nelle giornate dell’1-2-3
settembre 2023.
E' un cammino sulla Via di Francesco per ripercorrere il viaggio
compiuto da
San
Francesco come uomo nuovo, dopo il gesto della “spogliazione” e
la rinuncia alle ricchezze e all’autorità paterna, scegliendo la via della
piena conversione.
 |
PROGRAMMA:
Il primo settembre,
alle 7.30, partenza
dei partecipanti che pernottano a Gubbio con navetta da piazza Quaranta
Martiri, con tappa successiva presso il parcheggio del centro commerciale
“Le Mura”.
Alle 8.30,
raduno dei pellegrini ad Assisi, in piazza del Vescovado.
Alle 9.45,
partenza del pellegrinaggio da Assisi
Alle 13.00,
pranzo al sacco (a cura dei pellegrini) in località Pieve San
Nicolò e ripartenza per Valfabbrica
Alle
ore 16.30 (circa) con
arrivo a Valfabbrica. Seguirà la celebrazione della santa messa nella
chiesa parrocchiale.
In serata
Alle
ore 19.00 i pellegrini,
potranno prendere parte alla cena in
occasione del
Palio di Valfabbrica. Costo del
pasto 13,00 euro a persona (da saldare in loco).
Alle 21.00,
sistemazione dei pellegrini nei luoghi di alloggio e rientro della navetta a Gubbio
x coloro che pernottano a Gubbio.
Il 2 settembre,
alle 7.30, partenza
dei partecipanti che pernottano a Gubbio da piazza Quaranta Martiri, con
tappa presso il piazzale Martiri Umbri della Resistenza (parcheggio Centro
commerciale “Le Mura”). Continuazione per Valfabbrica.
alle ore 8.00,
raduno dei pellegrini a Valfabbrica e partenza.
alle ore 13.00,
pranzo presso l’agriturismo Tenuta Biscina. Costo del pasto 13,00 euro a
persona (da saldare in loco).
Passando attraverso la
chiesa di Caprignone,
arrivo all’eremo
di San Pietro in Vigneto. dove arriveranno intorno alle
17.00, accolti dagli
ospitalieri della Confraternita di San Jacopo di Compostella. Seguirà la
celebrazione liturgica, e a seguire, una
cena nel chiostro dell’eremo riservata ai pellegrini in cammino. La
partecipazione è a offerta libera (da saldare in loco).
alle ore 21.00,
sistemazione dei pellegrini nei luoghi di alloggio e rientro della
navetta con coloro che pernottano a Gubbio
Il 3 settembre,
alle 7.30, partenza
dei pellegrini che pernottano a Gubbio con navetta, da piazza Quaranta
Martiri, con tappa presso il piazzale Martiri Umbri della Resistenza
(parcheggio Centro commerciale “Le Mura”). Continuazione per San Pietro in
Vigneto.
alle 8.30, raduno
dei pellegrini nel chiostro dell’eremo di San Pietro in Vigneto e
partenza del cammino.
alle ore 13.00,
pranzo presso gli spazi del Circolo Anspi di Ponte d’Assi. Costo del
pasto 13,00 euro a persona (da saldare in loco)
alle 15.30
(circa) arrivo a Gubbio, presso il parco della Riconciliazione, dove
è situata la
chiesa di Santa Maria della Vittoria,
luogo dell’incontro
tra san Francesco e il Lupo.
Seguirà il conferimento del
premio “Lupo di Gubbio” per la
riconciliazione, da parte del vescovo di Gubbio,
mons. Luciano Paolucci
Bedini.
“Il Sentiero di Francesco”
è un cammino organizzato dalla diocesi di Gubbio, con la
PiccolAccoglienza e l’Ufficio delle comunicazioni sociali, insieme alla
diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, e patrocinato dalla
Regione dell’Umbria, con la collaborazione dei Comuni di Assisi, Valfabbrica
e Gubbio.
 |
|
|