Home Lascia il tuo messaggio E-mail Messaggi e Lettere di Eugubini nel Mondo
   CRONACA  LUGLIO  2025 luglio
   
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025         <<< TORNA ALL'INDICE CRONACA GENERALE
11 Luglio 2025: Addio ad un grande e famoso Eugubino, Goffredo Fofi.
12-13 Luglio 2025: A Gubbio il WONDERLAST MUSIC FESTIVAL
17 Luglio 2025: Scomparsa della Sig.ra Angela Gasparri-Procacci
19-20 Luglio 2025: Fine settimana con i DINOSAURI
   
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!!

Vedi le News... del mese precedente!!!

                                      

 

11 Luglio 2025 - Addio ad un grande e famoso Eugubino, Goffredo Fofi.


    Oggi un Eugubino, un grande e famoso Eugubino, Goffredo Fofi, si è spento a Roma all’età di 88 anni.

    Era nato a Gubbio il 15 aprile 1937, dove aveva conseguito il diploma di maestro elementare nel 1955 e poco dopo si era trasferito a Palermo per collaborare come assistente sociale con il filosofo Danilo Dolci, impegnato nella lotta contro la mafia e a fianco dei disoccupati.
    A partire dagli anni Sessanta aveva fondato e animato diverse importanti riviste, come la rivista cinematografica “Ombre Rosse”, che sarà pubblicata dal 1967 fino al 1981.
    E fu in quel periodo che diventò uno dei più conosciuti intellettuali e critici italiani.
    Nel corso della prima metà degli anni Sessanta si trasferisce a Parigi dove lavora nella rivista Positif, incentrata sul cinema.
    Rientrato in Italia, fonda insieme ad altri i “Quaderni Piacentini” e nel 1964 scrive l’inchiesta giornalistica “L’immigrazione meridionale a Torino”, inizialmente rifiutata da Einaudi ma pubblicata da Feltrinelli;
   All’ inizio degli anni Settanta si trasferisce a Napoli, e qui diventa animatore della “Mensa dei bambini proletari”. E’ di quegli anni la sua analisi dei vizi culturali nel cinema italiano (Il cinema italiano: servi e padroni, 1975). Il cinema ha sempre attratto la sua attenzione e la sua critica, come l’indagine sull’influsso degli anni di piombo sulla rappresentazione cinematografica (Dieci anni difficili, 1985). Autore anche di una Storia del cinema (1988), rilesse anche in modo originale l’universo comico ed espressivo di Totò (“Totò l’uomo e la maschera”, 1987) e intraprese una personale critica delle figure di grandi registi, attori e attrici (“Come in uno specchio”, 1995; “Più stelle che in cielo” , 1995).
    Nel 1997 fonda la rivista “Lo straniero”, dedicata all'arte, alla cultura e alla società.
   Da anni si era stabilito a Roma e attualmente dirigeva la rivista “gli asini” ed era collaboratore di quotidiani come Avvenire, il manifesto, Il Sole 24 Ore.
    Nel 2024 ha partecipato al documentario “Il Re di Napoli storia e leggenda di Mario Merola”, cantante e attore rivalutato a partire dagli anni Settanta proprio da intellettuali come Fofi.
   Ma Goffredo si era interessato anche ad altre figure di spicco del cinema, da Alberto Sordi a Marlon Brando. Con il regista Mario Monicelli aveva realizzato una lunga conversazione raccolta in Dvd nel 2011.
    Raccogliere e citare tutta la sua produzione è praticamente impossibile.
   Negli ultimi anni manifestava una diminuita stima verso gran parte degli intellettuali e la classe dirigente in blocco. Tuttavia non aveva mai rinunciato all’impegno civile. Del resto, ammoniva, «si fa sempre politica, anche quando la si rifiuta». Nonostante l’età era pronto a intraprendere sempre nuove iniziative: «Si ha una vita sola a disposizione, non dimentichiamocene mai, e quello che puoi fare e sentire di bello lo devi fare e sentire ora, non devi rinviarlo al domani».
    Goffredo, per sua volontà, è stato sepolto a Gubbio, nel cimitero monumentale.
    Grazie per quello che hai dato alla cultura del nostro paese, Goffredo riposa in Pace.
   Al fratello Massimo, alla cognata Anna Maria e ai familiari e amici tutti, l’Associazione Eugubini nel Mondo porge le più sentite condoglianze.

12-13 Luglio 2025 - A Gubbio il WONDERLAST MUSIC FESTIVAL



    Gubbio - 12 e 13 luglio 2025 -  nuova edizione del WONDERLAST MUSIC FESTIVAL, evento musicale ispirato ai grandi raduni del nord Europa. Il festival si è svolto in un’area verde di 2 ettari immersa nel paesaggio della immediata periferia di Gubbio, che per due giorni ha accolto pubblico proveniente da tutta Italia.
    Il programma ha previsto la presenza di una selezione estremamente eterogenea ed interessante di artisti.
    All’interno del Wonderlast Music Festival c'era anche un’area food & drink con specialità come piadine, hamburger, porchetta, pasta fresca e gelato, e non è mancata una varia selezione di cocktail, birra e bevande.


 

17 Luglio 2025 - Scomparsa della Sig.ra Angela Gasparri-Procacci


   Oggi é scomparsa la Sig.ra Angela Gasparri, Eugubina verace e fortemente legata alla nostra città e alle nostre tradizioni.
    Figlia di Nazzareno Gasparri, storico primo Presidente della famiglia dei Ceraioli di S. Giorgio e moglie dell’indimenticato Eugenio “Gegio” Procacci, scomparso molto prematuramente nel 2003.
   Ai figli: Benvenuto e Silvia, a tutta la famiglia, ai tanti amici giungano le più sincere e sentite condoglianze dell’Ass. Eugubini nel Mondo in tutte le sue componenti.



 

19-20 Luglio 2025 - Fine settimana con i DINOSAURI


     Gubbio – Sabato 19 e Domenica 20 Luglio 2025
     A GUBBIO nel Parco S. Benedetto un FINE SETTIMANA CON i DINOSAURI !
   Due giorni di conferenze, escursioni, degustazioni, laboratori e giochi per tutte le età, in un luogo simbolo della geologia mondiale, infatti Gubbio è famosa nel mondo per la Gola del Bottaccione, prima testimonianza dell’impatto di un asteroide che portò all’estinzione dei dinosauri.
    Da un decennio è visitabile una ricca ed interessante Mostra dei Dinosauri

 

Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!! 

Vedi le News... del mese precedente!!!
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025
<<< TORNA ALL'INDICE GENERALE DELLA CRONACA