Home Lascia il tuo messaggio E-mail Messaggi e Lettere di Eugubini nel Mondo
   CRONACA  AGOSTO  2025 luglio
   
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025         <<< TORNA ALL'INDICE CRONACA GENERALE
3 Agosto 2025: Col di Lana - Commemorazione dei Caduti della Grande Guerra
   
   
   
   
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!!

Vedi le News... del mese precedente!!!

                                      

 

3 Agosto 2025 - Col di Lana - Commemorazione dei Caduti della Grande Guerra


COL di LANA - 3 agosto 2025
   Come consuetudine, la prima domenica d'agosto, a Livinallongo del Col di Lana, in vetta al Col di Lana si è svolta l’annuale commemorazione dei Caduti della Grande Guerra.
   Come succede da qualche decennio, un numeroso gruppo di Eugubini sono saliti in vetta percorrendo i sentieri e la terra che fu il tragico teatro di guerra.

    E' sicuramente il caso di ricordare, per esempio, che il 19 luglio 1915, le operazioni belliche sul Col di Lana erano iniziate soltanto da una decina di giorni, ma da quel giorno la valle compresa tra il costone di Salesei e il costone di Agai, prese il triste nome di “Vallone della Morte”. Infatti, in quel giorno, un intero battaglione (1000 soldati) del 52° reggimento fanteria della “Brigata Alpi” fu mandato all’attacco su un terreno del tutto privo di opere di difesa nel tentativo impossibile di conquistare la postazione “Panettone” saldamente in mano all’esercito austriaco.
   In Tale occasione, come scrive Luciano Viazzi: “si ebbero 107 morti e 431 feriti! Fu un vero massacro!”

    Ma i sanguinosi combattimenti continuarono senza tregua e portarono alla conquista da parte dell'esercito italiano dei capisaldi "Panettone" e "Cappello di Napoleone" nell'ottobre successivo e pertanto i nostri soldati poterono avanzare e collocare il proprio avamposto più su, proprio sotto la cima, dove ancora oggi si intravedono i resti dei terrazzamenti ove erano posizionate le baracche, nel luogo che prese il nome di "Dolce conca".

     La Cima fu conquistata qualche mese più tardi, il 17 aprile 1916, grazie alla realizzazione di una galleria che ha permesso di minare la cima che era saldamente in mano agli Austriaci.

   Alla S.Messa concelebrata dal cappellano militare Don Lorenzo Cottali era presente, il Vice Sindaco di Gubbio, Francesco Gagliardi, il Prefetto della Provincia di Belluno, Antonello Roccoberton ed il Coro Fodom.
  Eccezionale l’accoglienza da parte del Sindaco di Livinallongo del Col di Lana Oscar Nagler e di tutto il Gruppo Alpini con il capogruppo Valerio Nagler.
   Questo giorno è dedicato al ricordo di tutti i caduti, senza distinzione di nazionalità, infatti per questa occasione la bandiera austriaca torna a sveltolare in vetta al Col di Lana insieme a quella italiana ed europea, inoltre soldati italiani e austriaci sono, fianco a fianco, presenti alla cerimonia di Commemorazione.
   Il senso di riconcilazone della cerimonia è suggellato e rafforzato anche dalla presenza, all'interno della cappella, di una piccola
statua di S. Ubaldo, Santo della Riconciliazione

Da sn a dx: Francesco Gagliardi (Vice Sindaco di Gubbio), Oscar Nagler (Sindaco di Livinallongo),
 Antonello Roccoberton (Prefetto della Provincia di Belluno)

Francesco Gagliardi (Vice Sindaco di Gubbio), Oscar Nagler (Sindaco di Livinallongo del Col di Lana),


 
.... gli EUGUBINI ....
 

Mauro Pierotti (Pres. Ass. Eugubini nel Mondo) e Giacomo Marinelli Andreoli (Dir. "Umbria TV") con Ezio Anzanello (Studioso della Grande Guerra: Col di Lana, in particolare)


Dicesa dal Col di Lana con Don Lorenzo Cottali, tenente colonnello, cappellano degli Alpini
 


Ad attendere tutti gli Eugubini
...
nella cappellina in vetta al Col di Lana la statuina di S. Ubaldo, Santo della Riconciliazione
e ovviamente
i Ceri al Sacrario di Pian di Salesei

 
**********************************

... e poi il consueto minitour dolomitico in allegria...
 
 
**********************************


   


 
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!! 

Vedi le News... del mese precedente!!!
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025
<<< TORNA ALL'INDICE GENERALE DELLA CRONACA