Home Lascia il tuo messaggio E-mail Messaggi e Lettere di Eugubini nel Mondo
   CRONACA  GIUGNO  2025 luglio
   
<<< TORNA ALL'INDICE CRONACA 2025         <<< TORNA ALL'INDICE CRONACA GENERALE
2 Giugno 2025: Festa dei CERI PICCOLI
12 Giugno 2025: La scomparsa di Lucio Lupini
22 Giugno 2025: 81° Anniversario della strage dei 40 Martiri di Gubbio
30 Giugno 2025: Festa di S.Ubaldo a Thann
   
   
Vedi le News... Ultimissime!!! >>>

Vedi le News... del mese successivo!!!

Vedi le News... del mese precedente!!!

                                      

 

2 Giugno 2025 - Festa dei CERI PICCOLI


   In una bella e calda giornata di sole, i giovani ceraioli hanno dato vita ad un evento bellissimo, con una corsa eccezionale ed una festa memorabile.
  Tante le emozioni di una giornata memorabile che era iniziata molto presto con la sveglia di Daniele Castellani e Alessandro Gaggiotti, rispettivamente Primo e Secondo Capitano, e dei tre Capodieci: Lorenzo Lazzeri (S. Ubaldo), Edoardo Silvestrelli  (S. Giorgio) e Giacomo Gaggioli (S. Antonio), coadiuvati dai rispettivi Capocetta: Alessio Panfili, Francesco Pauselli e Lorenzo Cambiotti.
  Il ruolo del Trombettiere è stato affidato ad Emanuele Fiordelli, mentre l’Alfiere è stato Beatrice Lanuti.
    Anche in questa giornata l’emittente televisiva TRG insieme ad Arancia Live, ha trasmesso le fasi salienti della Festa con collegamenti in diretta per l'alzata da Piazza Grande e per la Corsa.
   La festa si è svolta con il solito e tradizionale cerimoniale proprio della Festa dei Ceri: visita al cimitero, Messa nella chiesetta dei Muratori, benedizione dei Santi, sfilata fino a Piazza Grande, consegna del mazzolino dei fiori, sfilata dei ceraioli che raggiunta Piazza Grande alle 11.00, hanno proceduto all'Alzata dei tre Ceri seguita da tre girate bellissime e dalla "mostra".
   Poi tutti sotto gli Arconi al pranzo preparato (ad ingresso gratuito per tutti i piccoli ceraioli) dall’Università dei Muratori e dall' Associazione "Maggio Eugubino" organizzatrice di tutta la festa.
   Quindi alle 18,00 la Corsa!
   A sera è stata archiviata una spettacolare Festa dei Ceri Piccoli. I Capodieci, i Capitani hanno guidato i loro giovani ceraioli in una bellissima corsa fino alla Basilica di S. Ubaldo e tanti sono stati i bambini, anche molto piccoli, che hanno potuto assaporare il "dolce peso della stanga".

12 Giugno 2025 - La scomparsa di Lucio Lupini


    Gubbio in lutto: oggi 12 giugno 2025 é scomparso Lucio Lupini.
    Lucio era nato a Gubbio il 16/06/1949: è stato un personaggio eugubino molto conosciuto e molto impegnato nei vari aspetti della vita cittadina.
    Laureato in giurisprudenza, è stato Presidente dell'Associazione Maggio Eugubino dal 2005 al 2020 e successivamente nominato Presidente Onorario.
    Nel 2009 ha ricevuto l'investitura a "Custode del Fuoco" nell'ambito della Festa della Mansuetudine.
    Candidato a sindaco e poi Consigliere comunale nella legislatura 2011-2013.
   Da alcuni anni si era dedicato all’hobby della pittura per la quale ha ricevuto vari ed importanti riconoscimenti come la Farfalla d'Oro” al concorso 50&Più del 2013 con la sua opera “Autunno a Parco Ranghiasci”. Successivamente nell'ambito del medesimo concorso, nel 2023, la sua opera "il venditore di aquiloni" è stata inserita tra le cinque opere finaliste del "Premio Libellula".
   E’ del 2018 la Mostra antologica delle sue opere intitolata "Sguardi e impressioni" tenutasi presso la "Galleria della Porta" in corso Garibaldi.
   Nel 2021 ha realizzato anche il Palio per l'edizione del Torneo dei Quartieri.

   Alla moglie Anna, alle figlie Lucia e Letizia, alle sorelle Rosanna e Maria Gabriella, ai nipoti, ai parenti tutti e all’Ass.Maggio Eugubino giungano le più sentite condoglianze della nostra Ass.Eugubini nel Mondo, in tutte le sue componenti.

2009 - Lucio, Presidente del Maggio Eugubino, alla presentazione della copia dello Studiolo di Federico
 
 “Autunno a Parco Ranghiasci” voncitrice della Farfalla d'Oro” al concorso 50&Più del 2013.
"Il venditore di aquiloni" inserita tra le cinque opere finaliste del "Premio Libellula" nel 2023.
Drappo realizzato per l'edizione del Torneo dei Quartieri 2021
"Mercato a Gubbio"

22 Giugno 2025 - 81° Anniversario della strage dei 40 Martiri di Gubbio


   Gubbio 22 giugno 2025 - sono passati 81 anni dall’eccidio, da quella tragica mattina del 1944 in cui quaranta eugubini innocenti morirono sotto i colpi dell’esercito nazista.
   A ricordo di Tutti i 40 Martiri…
…un giovinetto di 18 anni, Giacomo Sollevanti, al quale la crudeltà degli uomini in guerra ha brutalmente cancellato la gioia di vivere la propria esistenza...

http://www.eugubininelmondo.com/Latest/40Martiri.html
 

30 Giugno 2025 - Festa di S.Ubaldo a Thann


Appuntamento a
   
Thann, in Francia, Alsazia, per la:

 

"Cremation
  des
  trois Sapins"

  (l'accensione dei tre Abeti).

 

   Thann, questa graziosa cittadina francese, è la "figlia primogenita di Gubbio". Essa ci ricorda la famosa storia del  dito di S. Ubaldo e con Gubbio rappresenta: "il più antico gemellaggio d'Europa" e a riprova del fatto che il gemellaggio ha radici molto profonde, non è mancata la presenza di una delegazione del Comune di Gubbio, guidata dal Sindaco Fiorucci.

  Numerosa, la presenza di Eugubini, in rappresentanza anche delle istituzioni ceraiole (Università dei Muratori e Famiglie), compresa la consueta folta delegazione della nostra Associazione Eugubini nel Mondo
.
  Presente, come detto,  il Sindaco Vittorio Fiorucci e il Consigliere Comunale Mauro Biccheri.

  Alla festa sono intervenuti pure i sindaci delle altre Città gemellate con Thann: Dante Rinaudo (Tonneins) e Marcus Ehm (Sigmaringen)
 

 

Da sn a dx - i Sindaci: Gilbert Stoeckel (Thann), Vittorio Fiorucci (Gubbio), Dante Rinaudo (Tonneins) e Marcus Ehm (Sigmaringen)

   Il 30 giugno, affollatissimo il ricevimento ufficiale in Comune, durante il quale il sindaco di Thann, Gilbert Stoeckel, ha presentato i tre crematores: Marie_Thérèse_Ertlen (Sig.ra Tannese, centenaria)- Pascal_Delannoy (Arcivescovo Emerito di Strasburgo) - Jacky_Hautier (vice prefetto di Thann)

   I Vespri solenni, in onore di S.Ubaldo, nella magnifica Collegiale a Lui dedicata e gremita di folla fino all’inverosimile, dove hanno riecheggiato le note dell’Inno O lume della fede cantato in italiano dal Coro di Thann, magistralmente diretto da Jean-Pierre Janton.
   Precedentemente agli Eugubini presenti e a tanti amici tannesi amici erano statii distribuiti dei fazzolettoni rossi "ceraioli", realizzati per l'occasione.

   Al termine dei Vespri la processione con la statua del Santo ha percorso le vie della città fino alla piazza dove gli “abeti” sono stati accesi.
   Quest'anno, per la prima volta, il trasposto è stato affidato
, oltre ai tradizionali Viglili del fuoco, a rappresentanti della nostra Associazione Eugubini nel Mondo: sono stati incaricati Mauro Alunno e Geziano Fiorucci. 
Subito dopo, secondo il consueto cerimoniale, la Cremation des Trois Sapins
 seguita dallo stupendo spettacolo di fuochi d’artificio.
   Quindi in Comune il tradizionale scambio di doni tra le delegazioni ufficiali a cui ha fatto seguito la “firma del libro d’oro” da parte dei “crematores” del 2025.
 
Eccezionale, come sempre l’ospitalità riservata agli Eugubini da parte dell'Associazione Gemellaggi e del Comune di Thann, ad iniziare dalla cena offerta nel giorno dell'arrivo, seguito dal pranzo e dal Concerto del giorno successivo.
Foto ricordo del Concerto nella Collegiale Saint-Thiébaut con i Cantanti: Kry's Florian e Morgane
il pianista Stephano Marchitelli e il Sindaco di Thann Gilbert Stoeckel