| 
			
			 
	    I 
	Capitani e Capodieci “americani”: 
	
	
					Jason Crey 
					(S.Ubaldo),
					Charles Breig 
	(S.Giorgio),
	Nick Lunady   (S.Antonio),
	
					 Gaey 
	Sebastianelli
	(1° Capitano),
					e
					
					 Gene 
	Stankoshy (Fanucci) (2° Capitano)
					con
					i 
	Capocetta Nicholas Marino (S.Ubaldo), Joseph 
	Ferretti 
	(S.Giorgio) e RobertCoultard (S.Antonio) hanno 
	guidato i ceraioli in una grande corsa che ha ben onorato S. Ubaldo 
	anche al di là dell’oceano. 
			
			
			
	   Per la cronaca: 
	la giornata, fredda dal punto di vista meteo, ma senza pioggia, ha permesso lo svolgimento di una corsa 
	travolgente, terminata come consuetudine 
	sul terreno erboso dello stadio. 
  
   Al mattino, al cimitero di St John, una
	corona in ricordo di tutti i 
	Ceraioli defunti, seguita dalla 
	S.Messa celebrata davanti la 
	Cappella 
	di S. Ubaldo da Don Andrew Kurovsky. Quindi
	distribuzione del Mazzolino di 
	Fiori e
	sfilata di Santi e Ceraioli 
	verso la piazza attigua all'ex chiesa
	di S. Maria Assunta, ove è 
	avvenuta l'Alzata, 
	seguita dalla mostra 
	per le vie della città.  
			
				
					
					  | 
				 
				
					
					  | 
				 
				
					
					  | 
				 
				
					
					  | 
				 
				
					
  | 
				 
				
					
  | 
				 
				
					
  | 
				 
				
					
					
  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
			
				
					
					
					  La Festa dei Ceri a Jessup, lentamente ma in maniera assolutamente 
	progressiva, si sta sempre più avvicinando al protocollo “Festa madre” 
					essendo forti e sentiti i valori e i sentimenti che la sostengono. 
					Da qualche anno, dopo l'alzata, i Ceri percorrono, ognuno 
					per proprio conto, le vie della città... 
 è la "Mostra"  | 
				 
			 
					 | 
				 
				
					
					
  | 
				 
				
					
					
  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
			
				
					
					
					 Sempre più grandi sono le manifestazioni di devozione al comune Patrono, 
	S.Ubaldo, da parte del popolo e dei ceraioli americani che durante il 
	percorso della processione che precede la Corsa si sono avvicinati numerosi alla 
	reliquia, manifestando anche in questa maniera la propria devozione. 
					Infatti dal 2013, anno in cui Gubbio ha donato la 
	
	grande Statua di S.Ubaldo a cui si è 
	aggiunta nel 2014 una 
	
	preziosa reliquia di S. Ubaldo che il vescovo di 
	Gubbio, Mons Mario Ceccobelli, ha inserito all'interno di una "croce" che 
	l'Associazione Eugubini nel Mondo ha provveduto a donare al Comune americano 
	e all'ente organizzatore la Festa (St Ubaldo Society), lungo il percorso 
	della Processione tanti ceraioli hanno ripetutamente messo le loro spalle 
	sotto le stanghe della statua, spesso lasciando questo onore anche ai vecchi 
	ceraioli e alle persone anziane che si trovavano lungo le vie. 
    | 
				 
			 
					 | 
				 
				
					
					
					
  | 
				 
				
					
					
					
  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					
  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					
					  | 
				 
				
					
					   Quest'anno
					Prima corsa del Cero di S. 
					Giorgio, dono della nostra
					
					Associazione "Eugubini nel Mondo"
					alla
					
					St. Ubaldo Society e 
					realizzato a Gubbio da Mario Trento Merli nella falegnameria 
					Santa Lucia. 
    Su richiesta della 
	St Ubaldo Society 
					è stata presa la decisione di realizzare un Cero nuovo a 
					causa delle pessime condizioni statiche del vecchio Cero 
    Il Cero nuovo è stato realizzato 
					in scala 
					perfetta rispetto il Cero di S. Giorgio originale, pur 
					risultando più piccolo rispetto al corrispettivo della festa 
					madre, essendo alto soltanto 215 cm.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					  | 
				 
				
					
					  | 
				 
				 
			
				
					| 
					Al termine 
					della corsa,  la statua, i Ceri e le statuine 
			dei Santi sono state ricollocate all'interno della Cappella di S. 
			Ubaldo, dove resteranno in attesa della festa del prossimo anno. | 
				 
				
					
					  | 
				 
				
					
					    
					L'esistenza di questa
					 Cappella di S. 
					Ubaldo è un altro elemento importante e 
			piuttosto recente, infatti fino ad una quindicina di anni fa non 
			esisteva a Jessup nessun luogo di culto dedicato a S. Ubaldo e grande è stato 
			anche l'impegno economico sostenuto dall'ente organizzatore della Festa (Saint Ubaldo Society) per dotare la città di questo luogo di 
			culto che nel suoi locali sotterranei ospita durante l'anno anche le 
			riunioni e i convivi ceraioli.  
			   Anche 
	quest'anno alla festa era presente l'associazione Eugubini nel Mondo, 
			rappresentata dal suo Presidente 
	che ha ricevuto, come al solito, una grandissima accoglienza. 
   
			  Tutta la giornata si è 
	svolta con la solita allegria ceraiola e, come succede anche a Gubbio, tanti 
	sono stati anche gli americani "originari di Jessup" ed emigrati in altre 
	città e Stati che sono ritornati alla loro città di origine favoriti anche 
	dal fatto che la festa si svolge tradizionalmente in un week-end lungo, 
	giacché anche il lunedì successivo (ultimo lunedì di Maggio) negli States è 
	festa nazionale per il "Memorial Day", il giorno dedicato al ricordo dei 
	soldati caduti di tutte le guerre. | 
				 
				 
			
			
				
					| 
					 
					    
					Il Giorno successivo (domenica): 
					Festa dei Ceri Piccoli 
					 
					I
					
					Capitani:  
					Carter Castellani  
					(Primo Capitano), Luke Fiorelli (Secondo 
					Capitano); 
					I  Capodieci: 
					Grace Roberts  (S. Ubaldo), Joey Lemoncelli
					 (S. Giorgio), Enzo Nicastro  (S. 
					Antonio); 
					I  Capocetta: 
					Johnny Carey  (S. Ubaldo), Maggie Ritzco
					 (S. Giorgio), Dominick Baldan (S. 
					Antonio); 
					 Si è potuto
					notare con soddisfazione il progressivo e vistoso aumento di 
					partecipazione dei giovanissimi ceraioli che lascia 
					chiaramente intravedere come nel proseguo degli anni la 
					festa avrà un incremento del numero dei ceraioli. 
					  
					 | 
				 
				 
			
			
			 |