| 
			
			 
			    
 
			
			
			
			Domenica 3 marzo 
			solenne celebrazione dell’ 
			827° anniversario della 
			
			
			canonizzazione di 
			Sant’Ubaldo, 
			risalente al 5 marzo 1192. 
			 
  In tale data il nostro Patrono è stato dichiarato Santo con la nota 
			“Bolla” di canonizzazione nella quale 
			
			Papa Celestino III, fra 
			l’altro, invita gli Eugubini a continuare la celebrazione della 
			festa in onore del Vescovo Ubaldo, tutti gli anni, “ilariter”
			(allegramente).
			
			  La giornata, splendida e assolata, è iniziata alle 9.00, con 
			il raduno di tutti i ceraioli e dei fedeli in Cattedrale, da cui, 
			sotto la guida del Vescovo   
		
Mons. Luciano Paolucci Bedini, è partita la processione verso la Basilica 
			di Sant’Ubaldo ove, alle ore 11,00 è stata celebrata la Messa 
			solenne. 
  
			 
   Al termine della celebrazione religiosa, come è tradizione, 
			all’interno della Basilica è seguita la cerimonia formale di 
			
			investitura del 
			Capodieci
			
			del Cero di Sant’Ubaldo 
			del prossimo 15 maggio, 
			Pietro Menichetti. 
			    A quest’ultimo, il 1° Capitano Fabio 
			Tomassini e 
			il 2° Capitano Ubaldo Stocchi, insieme al Capodieci 
			dell’anno 2018 (Fabrizio Martini), hanno consegnato lo stemma di 
			Capodieci per l’anno 2019, con l’augurio “...di poter onorare 
			degnamente il Nostro Santo Patrono Ubaldo”. 
  
  
	
		
		  | 
	 
	
		
		  | 
	 
	
		
		  | 
	 
	
		
		  | 
		
	 
	
		
		  | 
	 
	
		| 
		
		da Sn a Dx - 
		il Sindaco Filippo Stirati, il presidente 
		dell'Università dei Muratori Fabio Mariani, il primo Capitano Fabio 
Tomassini, il secondo Capitano Ubaldo Stocchi, il Presidente del Maggio Eugubino 
Lucio Lupini e il trombettiere Marco 
		Tasso | 
	 
	
		
		
  | 
		
	 
	
		
		
  | 
	 
	
		| 
		
		Letta la formula di rito da parte dei 
		Capitani Fabio Tomassini e Ubaldo Stocchi, Pietro Menichetti riceve lo 
		stemma di capodieci dal suo predecessore Fabrizio Martini, alla 
		presenza del Vescovo Luciano e del Presidente della Famiglia dei 
		Santubaldari Ubaldo Minelli. | 
	 
	
		
  | 
	 
	
		| 
			
Ai due 
			
			Capitani
			
 
			Fabio Tomassini 
			e Ubaldo Stocchi, ai tre
			
			Capodieci: Pietro 
Menichetti (di S.Ubaldo) Luca Bedini (di S.Giorgio) e
Lucio Sollevanti (di S.Antonio) il 
			Vescovo Paoletti Bedini, ha consegnato una 
			pergamena 
			contenente una reliquia di S.Ubaldo. | 
	 
	
		
		  | 
		
		  | 
	 
	
		| Il 
		Capodieci di S. Giorgio, Luca Bedini, con la pergamena | 
		Il 
		Capodieci di S. Antonio, Lucio Sollevanti riceve la pergamena | 
	 
	
		
		  | 
		
		  | 
	 
	
		| 
		Il primo Capitano, 
		Fabio Tomassini, riceve la pergamena | 
		
		Il secondo Capitano, 
		Ubaldo Stocchi con la pergamena | 
	 
 
	
		
		  | 
	 
	
		| 
		Foto ricordo dei Capitani e Capodieci 
		2019 con il Sindaco Filippo Stirati, il Presidente dei Santubaldari 
		Ubaldo Minelli e Carlo Nardelli "Bino" (capodieci di S. Ubaldo del 1967) | 
	 
	
		
		  | 
	 
 
  
   Espletata la cerimonia 
dell’investitura del Capodieci, l'appuntamento per tutti i ceraioli di S. Ubaldo 
è presso le sale degli Arconi del Palazzo dei Consoli di Via Baldassini per il 
tradizionale “Pranzo dei Santubaldari” 
con la partecipazione di autorità civili, religiose, militari e Ceraiole. 
     Durante il pranzo sono stati consegnati 9 
attesti di Benemerenza 
ad altrettanti ceraioli:  
Ivo Ragni Calzuola, Luigi Baldelli, Alfredo Diamantini, Ubaldo, 
Tommaso Corazzi, Marcello Mischianti, Marcello Borio,  Lucio Minelli, 
Gianni Bellucci. 
			    Anche quest'anno, due giorni prima della festa ed esattamente
			
			Venerdì 
1
			Marzo
			presso il Teatro Comunale "Luca Ronconi", la 
			
			Famiglia dei
			Santubaldari, con 
			il patrocinio del Ministero per i Beni e le attività culturali,  del 
			Presidente della Repubblica, della Diocesi di Gubbio e del Comune di 
			Gubbio, ha inserito, nell’ambito delle solenni celebrazioni l'
			“XI° 
			Concerto della Canonizzazione” 
la rappresentazione del Barbiere di Siviglia Gioacchino Rossini in forma di Concerto. 
			
			
			
			    Nell’occasione, come nelle precedenti edizioni, la Famiglia dei Santubaldari ha 
			proceduto 
			alla consegna del premio 
			“Civis, Pater, ac Pontifex Ubalde”, che costituisce 
			particolare riconoscimento ad un personaggio, storico, scrittore, 
			ricercatore, che si è particolarmente contraddistinto per studi su 
			Sant’Ubaldo, Cittadino, Vescovo e Patrono. 
   Quest’anno il premio 
			è stato attribuito alla Prof.ssa Patrizia Biscarini  storica 
			e ricercatrice d'Archivio. 
 |