| 
		 | 
    
    
		 | 
  |
		           
			 | 
    
      
  | 
  
| CRONACA SETTEMBRE 2020 | 
		 | 
		|
		
		![]()  | 
		
		
		![]()  | 
		
		
		
		![]()  | 
		
		
		![]()  | 
	
  | 
	||||||||||||||||||||||
| 
 11 Settembre 2020 - Festa della "Traslazione" di S. Ubaldo  | 
		
  | 
	||||
| 
 | 
	|||||
| 
 
      Gubbio - 11 settembre 2020  
  | 
		|
| 
 
	
	
	
	   Seppure con lae 
limitazioni dovute alla pandemia Covid-19, nemmeno quest'anno è mancato il tributo di affetto e di devozione verso il nostro
patrono, S. Ubaldo, nel giorno che ricorda "La
Traslazione",
cioè il trasferimento (826 anni fa) in cima al monte del Suo Corpo, 34 anni dopo la
morte, l' 11 settembre 1194, due anni dopo la sua 
	
Canonizzazione.  | 
		|
![]()  | 
		|
![]()  | 
		|
![]()  | 
		|
![]()  | 
		|
![]()  | 
		|
![]()  | 
		|
![]()  | 
		|
![]()  | 
		|
![]()  | 
		|
| 
			
			
			 | 
		
| 
 13 Settembre 2020 - Collocata una statua di S. Ubaldo a Carbonesca  | 
		
  | 
	||||
| 
 | 
	|||||
| 
 
      E' stata 
inaugurata un'edicola in onore di S.Ubaldo lungo la strada che collega 
gli abitati di Carbonesca e Casacastalda, al confine tra il Comune di Gubbio e 
Valfabbrica. 
 L'inaugurazione è avvenuta alla presenza di un numeroso pubblico, ma nel pieno rispetto delle normative anti covid. 
 Presenti autorità civili e religiose: la vicesindaco di Gubbio, Alessia Tasso; La sindaco di Valfabbrica, Roberta di Simone; l'Assessore provinciale Erika Borghesi; Il Vicario del Vescovo di Gubbio Mons. Fausto Panfili con don Stefano Bocciolesi e Don Bruno Olivastri, parroco di Carbonesca. 
 E' intervenuto il Prof. Piero Schiavazzi, docente di geopolitica vaticana e originario di Carbonesca per parte della mamma, il quale ha parlato delle possibili relazioni e parallelismi tra Papa Francesco e S. Ubaldo e la Festa dei Ceri. 
 
   Presenti anche autorità ceraiole e rappresentanti di diverse 
associazione eugubine, compresa la nostra ass. Eugubini nel Mondo.  | 
		||||||
| 
 | 
		||||||
| 
 | 
		||||||
| 
 | 
		||||||
| 
 | 
		||||||
| Simone Paciotti, presidente della Pro Loco "Associazione Turistica Pro Carbonesca", nel ringraziare tutti i presenti e tutti coloro che, a vario titolo, hanno messo a disposizione gratuitamente la loro opera per la realizzazione dell'edicola e realtiva piazzola, ha tenuto a precisare che questa statua si inserisce nel filone delle statue ubaldiane poste agli ingressi del nostro Comune, come quella a Belvedere e quella posta sulla cima di Pietralunga. | ||||||
| 
 | 
		||||||
			![]()  | 
			
![]()  | 
		|||||
| 
			
			
			 | 
		||||||
| 
 19 Settembre 2020 - Lavori di pulizia alla Statuina di S.Ubaldo a Belvedere  | 
		
  | 
	||||
| 
 | 
	|||||
 
   Settembre... è arrivato il momento di sistemare la piazzola della
statua di S. Ubaldo 
situata lungo la statale che congiunge Gubbio a Perugia,
in località Casacce-Belvedere. 
 
  | 
		||||
| 
 | 
		||||
| 
 | 
		||||
| 
 | 
		||||
| 
 | 
		||||
| 
 
  | 
		||||
| 
 | 
		||||
| 
			 | 
		||||
| 
 | 
		||||
| 
 | 
		||||
| 
 | 
		||||
| 
  Tra l'altro quest'anno ricorre il 45° anno dalla collocazione della statua. Infatti fu posta l'11 settembre 1975 dalla Famiglia dei Santubaldari, nel luogo ove una precedente piccola statuina, da anni scomparsa, era stata lì sistemata dall'impresa edile dell'Ing.Baldelli negli anni in cui effettuò i lavori di sistemazione stradale. 
  | 
		||||
| 
			
			
			 | 
		
| 
 20 Settembre 2020 - Gubbio con il Campanone festeggia il 1870 e "Roma italiana"  | 
		
  | 
	||||
| 
 | 
	|||||
 
    
			Il
			«Campanone» di Gubbio, 
			anche quest’anno 
			suona per celebrare la "breccia di Porta Pia" 
cioè 
			la 
			
			presa di Roma e la fine dello 
			
			
			Stato della Chiesa, governato dal Papa, completando così 
			
			l’unità 
			d’Italia il 
			
			 
			20 settembre 1870, anche se, a quel punto, restavano 
			ancora fuori  il Trentino Alto Adige e il Friuli. 
  | 
		||
| 
			
			
			 | 
		
| 
 26 Settembre 2020 - Sacrario di Salesei: tumulazione di tre soldati ignoti della Grande Guerra  | 
		
  | 
	||||
| 
 | 
	|||||
  
    Si è svolta al 
Sacrario militare di Pian di Salesei, a 
Livinallongo del Col di Lana, la
solenne cerimonia di tumulazione di 
tre caduti ignoti della Prima Guerra Mondiale. 
  
   Le urne sono state accolte al loro arrivo in chiesa dal commissario 
generale per le onoranze ai caduti, il generale di Corpo d’Armata, Alessandro 
Veltri, dal sindaco di Livinallongo, Leandro Grones, dal generale 
di Brigata Ugo Cillo in rappresentanza del Comando Forze Operative Nord di 
Padova e da un reparto in armi interforze che ha reso gli onori. 
    
 
Dopo la benedizione delle urne gli interventi del Generale Veltri e del Sindaco 
di Livinallongo al Col di Lana, Leandro Grones. 
 
  
   Da sn a dx: 
  | 
		||||||
| 
			
			
			 | 
		
| 
 23-27 Settembre 2020 - Festival del Medioevo: Meditarraneo-Il Mare della storia  | 
		
  | 
	||||
| 
 | 
	|||||
  
    Si è svlta a Gubbio, dal 23 al 27 settembre 2020, la 
6° edizione del 
Festival del Medioevo, evento organizzato 
dalla Associazione culturale Festival del Medioevo in collaborazione con il 
Comune di Gubbio. 
  | 
		||
| 
			
			
			 | 
		
	
	
 
  |